|
Questa pagina è dedicate alle nuove costruzioni di
sampierote eseguite sia da amatori che da
professionisti. Molte di queste si basano
sulla serie di disegni che abbiamo eseguito presso
il cantiere Schiavon di Portosecco prima che chiudesse.
Potete inviarci altre foto e segnalazioni delle vostre
iniziative in modo da arricchire e tenere aggiornata
questa pagina. |
|
|
|
Sanpierota in costruzione negli Stati Uniti sulla
base dei nostri progetti. Tom e Blake ci scrivono:
10 2025
Dear
Gilberto,
My son and I have been working on building our
sanpierota from your plans over the last 2 years. We
are enjoying our time building it on the weekends. Here
are pictures of our progress. We are hoping to complete
it in 2026.
Thanks again!
Tom (Father) and Blake (Son) Carrubba, Mansfield, Texas
USA
.jpeg)
.jpeg)
|
.jpeg) |
|
|
|
Ecco
la bellissima sanpierota "Nonna Elvira" costruita nel
2009 da Massimo Scarpa sulla base
dei nostri disegni. Complimenti vivissimi |
.jpg) |
|
|
.jpg) |
|
|
.jpg) |
|
|
.JPG) |
|
|
.jpg) |
|
|
|
|
.JPG) |
|
|
vai alla pagina della
Sanpierota Bocolo |
.JPG) |
|
|
|
|
Sampierota
costruita presso la Reale Società Canottieri Francesco
Querini di Venezia da Roberto Costa.
Lunghezza ft: 6,90.
Larghezza ft: 1,84
Sanconi,
asta, mancoli: rovere. Piane: larice.
Fasciame compensato marino da 10 e 12 mm
|



 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
29-8-2008
Segnaliamo con piacere
l'inizio di una produzione di sampierote a Quarto
d'Altino, presso il cantiere TLY, basate sul
nostro rilievo delle sampierote costruite
nello squero Schiavon di Portosecco, integrato e
modificato per l'utilizzo di macchine a controllo
numerico.

|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|
Vai alla pagina della sanpierota nel sito della TLY
|
|
|
|
|
Vai alla pagina
della Sanpierota costruita da Nicolò Zen |
 |
|
|
|
|