
Pannello
con chiodi e caece Incarico:
Restauro dei modelli e attrezzature pescherecce
ottocentesche
Committente:
Museo di Storia Naturale Venezia
Data:
1993 - 2005
Il
Museo di Storia Naturale di Venezia conserva la più
grande e completa collezione di modelli e attrezzature di
pesca esistenti. Furono eseguiti a fine Ottocento da
Angelo Marella su incarico del conte Alessandro Pericle
Ninni per partecipare alle esposizioni Universali che
allora si tenevano nelle più importanti capitali europee.
Vi sono modelli di imbarcazioni, di reti, di chiodi, di
attrezzature di bordo, di contenitori per il pesce,
segnavento, vele, cordami ecc.
Tutti
reperti versavano in cattive condizioni di conservazione e
catalogazione, per prima cosa abbiamo quindi ritrovato le
denominazioni corrette con l’aiuto di esperti,
pescatori, e soprattutto dei manoscritti lasciati
dall’autore e editati nel libro Annotazioni Pescherecce
redatto assieme ad Luigi Divari. Ogni
oggetto è stato poi rilevato fotografato e restaurato con
metodi tradizionali e reversibili.
Vai alla
pagina dei restauri del Museo di Storia Naturale di
Venezia

Pannello
con campioni di cordami

Pannello
con linguette e morei |