Home

     

 

 Introduzione

 
  Archeologia navale
Barche tradizionali
Barche e navi da parata (Bissone, Bucintoro, Peote)
Censimento imbarcazioni storiche
 
  Navi tradizionali
 
  Barche moderne a motore
 
Derive a vela, 5,50, verigole, ecc.
 
  Barche Adriatiche
   
  Nuove costruzioni di barche tradizionali
  Costruzioni innovative
  Nuove costruzioni amatoriali
 
 

La moltitudine di barche e navi veneziane comprende centinaia di modelli diversi, alcuni strettamente locali, altri influenzati da tipologie fluviali ed adriatiche. Questo rende problematica una catalogazione e tassonomia definitiva, o anche solo definire cosa sia tradizionale e cosa no. Quindi l’unica discriminante che abbiamo posto, come per una lingua, è stata l’uso; se un certo tipo di barca attecchisce e si riproduce per un certo tempo diventa per noi automaticamente tradizionale.

 
 
  Gilberto Penzo, Calle 2° dei Saoneri San Polo 2681, 30125 Venezia Italy, Negozio: tel. fax.+39 041-5246139, Laboratorio: tel. fax. +39 041 719372, veniceboatsgmail.com,