Home

     

 

 Fonti Indirette

 
> Raccolta di informazioni
Fonti dirette:
Protagonisti
Manufatti
Immagini fotografiche e cinematografiche
Fonti indirette:
Documenti
Rappresentazioni
Modelli
     
    Musei
Studio ed elaborazione

Abbiamo definito con il termine generale “fonti indirette” tutte le fonti, tutto ciò che rappresenta, cita o descrive una delle infinite sfaccettature dello studio storico navale. Fra questi materiali ci sono le carte d’archivio che però, nella maggior parte dei casi, parlano di barche e navi solo di riflesso, per le loro implicazioni politiche, giudiziarie, economiche e militari.

Molto più rare e importanti, sono le descrizioni tecniche vere e proprie, fra cui spiccano i manoscritti di architettura navale, compilati dai proti, capi d’opera, squerarioli, per descrivere, confrontare e promuovere le loro creature.

Per ultimo, vanno tenute nella massima considerazione, ogni tipo raffigurazione e iconografia: piani di costruzione, sculture, miniature, affreschi, dipinti e incisioni, ex-voto e modelli. Ognuno di esse, anche nel caso d’immagini ingenue, stilizzate o naif, possono svelare particolari importanti sulle barche, navi ed equipaggi; anzi spesso sono le uniche testimonianze dell’esistenza di molti esemplari di navi.

 

email Gilberto Penzo