| 
                      | 
                    
					
                    | 
                    La vela, donata al Museo da 
					Otello Pasolini nel 1955, ha la tipica struttura 
					trapezoidale alto adriatica, formata da ferzi 
					paralleli ai lati verticali, decorata con terre naturali 
					gialla e rossa. | 
                    
					
                    | 
                      | 
                    
					
                    | 
                      	
						   
						Modello 
						di zattera da legname. | 
                  
					
                    | 
                       
						  
						  
						
                          
                      Rilievo
                      del modello di zattera
                      | 
                    
                     
                      | 
                    
                       
						
						
						 Committente:
                      Museo Nazionale di Arti e Tradizioni Popolari di Roma. 
                      Data:
                      1997 
                      Si
                      tratta della replica di un modello degli anni ’50,
                      conservato al Museo Correr di Venezia. Questo tipo di
                      zattera era il sistema più usato di trasporto di legname
                      dalla montagna alla laguna di Venezia, travi e tavole
                      erano legati assieme con sache
                      di nocciolo in modo da formare una imbarcazione che
                      scendeva i fiumi, seguendo la corrente, governata da
                      quattro lunghi remi timone. Il modello è lungo 147,8 cm,
                      largo 27,6 cm, alto 19,4 cm, scala non uniforme. Il
                      rilievo realizzato con la collaborazione di Antonio Rosada
                      comprende le tavole che vanno dal n° P 8 al P 25.
                    	 
						
						
						Progetti: 
						da P 8 a P 25  | 
                  
					
                    | 
                       | 
                  
					
                    | 
                         
                     | 
                    
                     
                      | 
                  
					
                    | 
                       | 
                  
					
                    | 
                         
                     | 
                    
                     
                      | 
                  
					
                    | 
                     | 
                  
					
                    
                        | 
                  
					
                    | 
                       
						1997, rilievo del modello di 
						zattera conservato al Museo Correr di Venezia.  | 
                  
					
                    
                        | 
                  
					
                    | 
                       
						La nostra replica esposta 
						nella sala delle Marinerie.  | 
                  
					
                    | 
                        | 
                  
					
                    | 
                        | 
                  
					
                    | 
                      	
						   Forcole per gondola | 
                  
					
                    | 
                       
						  
                     | 
                    
                     
                      | 
                    
                       
						
						
						Committente:
                      Museo Nazionale di Arti e Tradizioni Popolari di Roma. 
						
						Incarico: 
						realizzazione di tre forcole per gondola, in scala 
						reale, in tre fasi di finitura.  
                      Data:
                      1998 
                    	
						
						
						Progetti: 
						P 156  | 
                  
					
                    | 
                        | 
                    
                      | 
                  
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                      | 
                    
					
                    | 
                      | 
                    
					
                    | 
                      	
						   
						
						Modello 
						di bragosso | 
                  
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                       Modello:
                      Bragosso
                      (bragozzo), barca
                      da pesca del mare Adriatico.
                      
                       
                      Dimensioni:
                      scala 1:10, lungo 120 cm.
                      
                       
                      Committente:
                      Museo Nazionale di Arti e Tradizioni Popolari di Roma.
                      
                      
                       
                      Data:
                      1995
                      
                       
                      Note:
                      realizzato in rovere, olmo e larice; chiodi, bulloni e
                      ferramenta fucinata a mano. Vele e manovre funzionanti
                      
                       
                      Progetto:
                      da P 183 a P 187
						  | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                     
					Impostazione dello scafo 
					   | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                     
					Rifinitura dell'orlo superiore 
					dei serci, con l'ossatura quasi completata 
					 
					   | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                     
					Il modello di bragosso prima 
					della costruzione del ponte.  
					   | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                     
					Decorazione della prua 
					 
					   | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                    1989, Mario Marzari e Gilberto 
					Penzo con il modello di bragosso  | 
                    
					
                    | 
                      | 
                    
					
                    | 
                      	
						   
						
						Modello 
						di gondola | 
                  
					
                    | 
                      | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                       Modello:
                      Gondola
                      
                       
                      Dimensioni:
                      scala 1:10, lunghezza 110 cm
                      
                       
                      Committente:
                      Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Roma
                      
                       
                      Data:
                      1988
                      
                       
                      Note:
                      realizzati con gli otto tipi di legno dello scafo reale,
                      piegati a fuoco. 
                      Progetto:
                      da P 262 a P 270.
                      
                       | 
                    
					
                    
                      | 
                    
					
                    | 
                     
					Costruzione della coperta di 
					prua  | 
                    
					
                    | 
                     
					   | 
                    
					
                    | 
                     
					
					Vai 
					alla gondola di Casa Savoia  |