I trabaccoli sono
stati per secoli le imbarcazioni più diffuse in tutto il
mare Adriatico, impiegati essenzialmente per il
trasporto di merci ma anche con compiti di
pattugliamento e azioni di guerra. Molto capienti, pur
senza risultare sgraziati, erano gli eredi delle navi
onerarie romane e di quelle medievali delle quali
riprendevano le dimensioni e i rapporti costruttivi.
Avevano due
alberi armati con vele al terzo e un grande polaccone
sulla prua, che permettevano di condurle agevolmente con
un equipaggio ridotto. Questa pubblicazione descrive le
loro origini e studia le loro forme, descrivendole
minuziosamente in ogni dettaglio costruttivo e di
armamento, grazie ai rilievi dal vero dei pochi scafi
sopravvissuti.
Un’opera
indispensabile per gli appassionati di marineria, per i
modellisti e per chi ama ricordare l’epopea di
costruttori e marinai vissuti fino a pochi anni fa sulle
due sponde dell’Adriatico.
Titolo:
Il Trabaccolo
Autore:
Gilberto Penzo
Editore:
Il
Leggio, Sottomarina (Ve)
Data:
2020
Pag.:
230
Illustrazioni:
282 colore
Formato:
24 x 30,5 rilegato, hard cover
Argomento:
Il libro descrive
l'imbarcazione da carico tradizionale dell'Adriatico
Recensioni:
Prezzo
€:
45 €
Ecco in anteprima alcune pagine del
libro.
Spedizione in Italia come piego di
libri (non tracciabile) totale 48 €
Spedizione in Italia con pacco
tracciabile totale 58 €
Solo per l'Italia è possibile effettuare un
bonifico specificando l'articolo e aggiungendo
l'indirizzo completo per la spedizione IBAN Unicredit
filiale san Pantalon Venezia
IT71Y0200802006000040971188 –
intestato a PENZO GILBERTO Codice swift o BIC:
UNCRITM1VF6
Shipping in Europe totale 74€
Albania, Andorra, Austria, Azzorre,
Belgio, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro,
Croazia, Danimarca, Estonia, Faroe (Isole), Finlandia,
Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia,
Guernsey, Irlanda, Islanda, Jersey, Lettonia,
Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del
Nord, Malta, Man Isole - Gran Bretagna UE, Moldavia,
Monaco, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia,
Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica San Marino*,
Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna,
Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vaticano*
19 12 2020 Presentazione a bordo
del trabaccolo Il Nuovo Trionfo
Foto Alice Penzo
Foto Michela Scibilia
video della conferenza
21 4 2021 Presentazione on line
del libro Il trabaccolo condotta da Davide Gnola del
museo della marineria di Cesenatico
Il 13
aprile 2022 si è svolta a Roma, nella splendida sede del
circolo Ufficiali della Marina, la premiazione dei
finalisti del premio letterario
Carlo
Marincovich. Questo premio, giunto alla tredicesima
edizione, è dedicato a testi che hanno come argomento il
mare in tutte le sue declinazioni. Nella sezione saggi
il nostro "Il trabaccolo" si è classificato terzo.
I libri finalisti della tredicesima
edizione.
Da sinistra Gilberto Penzo Sergio
Abrami e Patrizia Maricncovich. Foto di Andrea Mancini
Le motivazioni del premio del giurato
Sergio Abrami
I premiati della tredicesima
edizione. Foto di Andrea Mancini